Comunità Montana Valli Orco e Soana
La Comunità Montana Valli Orco e Soana vince il premio eGOV 2014.
E' pervenuta la comunicazione da parte dell'Ente organizzatore del premio eGOV 2014, Gruppo Maggioli S.p.a., che il progetto ICIVOS "Insegnare, Comunicare e Innovare nelle Valli Orco e Soana" è risultato tra i vincitori del premio.
Legge regionale 8 settembre 2014, n.7.
Modifiche alla legge regionale 17 dicembre 2007, n.24 (Tutela dei funghi epigei spontanei).
Il progetto della Comunità Montana Valli Orco e Soana “ICIVOS” tra i finalisti del Premio eGOV 2014
Il progetto I.C.I.V.O.S. (Insegnare, Comunicare e Innovare nelle Valli Orco e Soana) è stato selezionato tra i Finalisti della X^ Edizione del premio eGOV 2014 promosso dalla Società MAGGIOLI ed altri Partner; la cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 18 Settembre a Riccione presso il Palazzo dei Congressi.
La Comunità Montana Valli Orco e Soana, con il supporto tecnico di CSP - Innovazioni nelle ICT, ha costruito una rete a banda larga su tutto il territorio di competenza. Su detta infrastruttura è stato avviato, tra gli altri, il progetto ICIVOS. L'iniziativa, ideata di comune accordo con l'Istituto Comprensivo Scolastico di Pont Canavese "P. MARTINETTI", ha comportato la realizzazione di una rete di Lavagne Interattive Multimediali (LIM) tra le Scuole di Ceresole Reale, Fr. Casetti di Locana, Locana (Scuola Media), Ronco Canavese, Frassinetto e Pont Canavese. In pratica, si sono messi in collegamento telematico fra di loro, per ridurre il fenomeno della marginalità didattica, i plessi scolastici di alta montagna con le Sedi di fondovalle (Locana e Pont C.se). Il progetto è stato attuato nell'anno 2010. Successivamente, durante l'anno scolastico 2011-2012, è stata effettuata un'implementazione dell'intervento, che ha assunto la denominazione di ICIVOS 2, con la quale si consente agli alunni, impossibilitati a raggiungere, per qualsiasi motivo, le scuole, di seguire le lezioni direttamente da casa. Il 4 Aprile 2012 è stata effettuata, a titolo di dimostrazione, una lezione in video conferenza tra la Scuola di Locana e due studenti residenti a Ceresole Reale e Ronco Canavese che ha riscosso notevole interesse.
Alta Via Canavesana Valli Orco e Soana - Gran Traversata delle Alpi - Via Alpina
La Comunità Montana Valli Orco e Soana ha realizzato questa mappa escursionistica nell'ambito delle azioni divulgative e promozionali collegate al "Completamento ricettività escursionistica sulla tratta Alta Via Canavesana (AVC) e Grande Traversata delle Alpi (GTA) dei Comuni di Locana, Noasca, Ceresole Reale, Ribordone, Ronco Canavese e Valprato Soana., Misura 313 Azione 1 del Programma di Sviluppo Rurale 2007 - 2013. Il Progetto ha condotto alla riqualificazione di tratti di sentieristica (Monte Soglio - Alpette - Pont Canavese; Porcili - Cambrelle - Lago Boiret in Comune di Locana; Colle della Crocetta - Alpe Fumanova - Villa Poma - Borgata Mua in Comune di Ceresole Reale) e dei posti tappa di Talosio a Ribordone, di Ronco Canavese e di Piamprato a Valprato Soana.
Carta Escursionistica Scala 1:50.000