News
Comunità Montana Valli Orco e Soana premiata a Smau Torino per Emoweb
Il riconoscimento è stato consegnato Mercoledì 14 Maggio 2014 alle ore 11,00 presso la Sala 1 del Padiglione Oval del Lingotto Fiere.
"EMOWEB", ideato e promosso dalla Comunità Montana Valli Orco e Soana, realizzato di concerto con l'ASL TO4, il CSI Piemonte e il CSP Innovazioni nelle ICT, consente, a decorrere dal mese di Novembre del 2012, agli utenti del Servizio Sanitario Nazionale della Valle Soana di ricevere i referti delle analisi di laboratorio direttamente sul proprio personal computer oppure, per chi ne è sprovvisto, di ritirarli presso "Casa Digitale" realizzata sempre dall'Ente Montano in collaborazione con il Comune di Ronco Canavese, Ente proprietario del bene. Il premio è stato ritirato, su incarico del Commissario Dott.ssa Marinella Lombardi, dal Sig.Giovanni Meaglia già Vice-Presidente della Comunità Montana Valli Orco e Soana.
Il servizio “EMOWEB” della Comunità Montana Valli Orco e Soana è risultato finalista del Premio Smart City 2014.
Il riconoscimento verrà consegnato Mercoledì 14 Maggio 2014 alle ore 11,00 presso la Sala 1 del Padiglione Oval del Lingotto Fiere.
"EMOWEB", ideato e promosso dalla Comunità Montana Valli Orco e Soana, realizzato di concerto con l'ASL TO4, il CSI Piemonte e il CSP Innovazioni nelle ICT, consente, a decorrere dal mese di Novembre del 2012, agli utenti del Servizio Sanitario Nazionale della Valle Soana di ricevere i referti delle analisi di laboratorio direttamente sul proprio personal computer oppure, per chi ne è sprovvisto, di ritirarli presso "Casa Digitale" realizzata sempre dall'Ente Montano in collaborazione con il Comune di Ronco Canavese, Ente proprietario del bene.
Progetto Piazze in Rete
Il metanodotto costruito dalla Comunità Montana Valli Orco e Soana
48 Km di rete di tubazioni che hanno consentito di portare il metano anche a 1000 mt sopra il livello del mare. Sono all'incirca 800 le famiglie dei Comuni di Alpette, Locana e Sparone che usufruiscono di tale importante servizio.
Corso "operatore in esbosco con teleferica"
Energia pulita?
Report servizi "SMART"
Sciare in Paradiso
Le località delle Valli dell'Orco e della Valle Soana (versante piemontese del Gran Paradiso) abbondano finalmente di bella neve fresca, su tutte le piste.
Passerà indubbiamente alla storia come un inverno strano, inusuale quello del 2014. Lo stiamo trascorrendo con un clima, mite alte temperature per la stagione e spruzzate di neve che imbiancano solamente le alte cime.
Ma questo week end che è alle porte per gli amanti della neve e delle mirabili evoluzioni sul manto bianco sarà uno spettacolo.
La copiosa neve caduta in queste ultime 72 ore ha coperto interamente queste splendide Valli Piemontesi del Gran Paradiso, registrando punte di oltre un metro sulle testate delle Valli Orco (CERESOLE REALE) e Soana (Valprato). Anche la bassa Valle è ben innevata dunque impianti aperti sulle stazioni alpine di: ALPETTE, CERESOLE REALE, LOCANA, mentre a VALPRATO SOANA gli impianti restano chiusi per ragioni di gestione dell'ultim'ora.
Vediamo dunque nel dettaglio le opportunità nelle stazioni aperte del sistema SCIARE IN GRAN PARADISO che in questi ultimi 10 anni con una politica di promozione massiccia ha realizzato un'autentica microeconomia di Valle e permesso all'indotto di respira pur con luci ed ombre, fissando il paletto consolidato di ben 13 mila ski pass annui.